Novità Agora 2021 - Studenti
Con l''A.S. 2021-22 l'aspetto di Agorà è cambiato, ma ci sono anche nuove funzioni e miglioramenti che recepiscono quanto emerso in questi due anni di utilizzo intensivo per la DAD.
La filosofia con cui è stata modificato l'aspetto di Agorà è quella di dotare la piattaforma di un look più uniforme ed essenziale e di aumentare la semplicità d'uso.
I miglioramenti più evidenti sono:
- un look più uniforme ed essenziale con una pagina iniziale minimalista
- la possibilità di raggiungere in 2 passi i corsi più utilizzati e le informazioni più utili
- un'impostazione più pulita delle sezioni associate alle materie di una classe
La pagina principale
In alto si trova la maschera per inserire le proprie credenziali ed accedere alla piattaforma
Al centro 4 link per accedere velocemente
- alle circolari dedicate ai docenti presenti sul sito istituzionale
- alla sezione dedicata alla domande frequenti e al forum dove poter inserire richieste di assistenza (solo docenti)
- alla pagina con la descrizione delle risorse utilizzabili dai docenti (Modulistica, Verbali, Registro elettronico, Video Tutorial, Teams, ...)
- alla pagina con la descrizione delle risorse utilizzabili dagli studenti (Registro elettronico, Microsoft Office, Teams, ...)
Seguite dai link ai siti più utilizzati
In basso gli annunci del sito
Accesso rapido alle risorse
A sinistra è presente il classico menu con le 3 lineette
![]() |
Accesso alla dashboard o cruscotto dove sono elencati tutti i corsi a cui si è iscritti | |
---|---|---|
![]() |
Accesso alla home page dove si trovano i link al Registro Elettronico, al Sito di istituto, ... e gli avvisi di Agorà | |
![]() |
Accesso al calendario con le scadenze dei compiti e delle attività | |
![]() |
Accesso allo spazio privato in cui salvare i file personali | |
![]() |
Elenco dei corsi a cui si è iscritti | |
E' stato anche aggiunto un menù con i link più utili per accedere alle risorse più utili
Didattica | Accesso all'area in cui sono presenti tutti i corsi associati alle classi dei 7 indirizzi | |
---|---|---|
Biblioteca | Accesso all'area in cui si trovano i corsi dedicati ad argomenti e materiali utili agli studenti di varie classi/indirizzi | |
Progetti | Accesso all'area in cui si trovano i corsi dedicati ai progetti di Istituto | |
Area Docenti | Accesso allo spazio dedicato ai Docenti | |
Risorse Docenti | Accesso all'elenco delle risorse di Agorà utili ai docenti (moduli ML, verbali dipartimento, ...) e a risorse esterne quali video tutorial, software didattico (MS Teams, ...) | |
FAQ Docenti | Accesso ai forum in cui fare una richiesta di assistenza o ricevere risposte su questioni riguardanti Agorà, Teams, Registro Elettronico | |
Richiesta creazione corso | Accesso al modulo per richiedere la creazione di un corso all'interno della Biblioteca, dell'area Docenti o dei Progetti | |
Cerca Corso | Pagina per ricercare un corso all'interno di Agorà | |
Google e IOS app | Pagina per scaricare l'app da installare sul proprio cellulare con cui accedere in modo diretto ad Agorà |
La pagina associata alla classe
La sezione iniziale e comune a tutte le materie è preimpostata e contiene:
- un forum (Messaggi per la classe) con cui è possibile leggere i messaggi rivolti a tutti gli studenti della classe
- un link (Biblioteca di Agorà) che porta alla sezione dove accedere ai corsi creati da docenti per un insieme di classi parallele
Per accedere alla sezione associata ad una materia è sufficiente cliccare su uno dei nomi posti a fianco della parola Home

Dopo aver cliccato sul nome corrispondente alla materia viene mostrata una tab identificata dal nome Indice affiancata da una o più tab che saranno utilizzate per i materiali e le attività di laboratorio o per svolgere le verifiche online.

Nella pagina denominata indice sono state precaricati:
- un forum che permette agli studenti di inserire domande e quesiti rivolti ai compagni e ai propri docenti
- due pagine per accedere ai materiali archiviati dal docente all'interno di una cartella presente in Google Drive o in Microsoft One Drive
Ultime modifiche: venerdì, 10 settembre 2021, 18:33